Tipologie di batterie

Caratteristiche elettrochimiche delle batterie al piombo

Informazioni tecniche che dovresti sapere.

Una batteria da 12 Volt è formata da sei celle collegate tra loro in serie. La differenza di potenziale o forza elettromotrice tra catodo e l'anodo di 2 V per ogni cella, corrispondente a 12 V considerando tutte e sei le celle in serie. Una batteria da 80 V sarà quindi formata da 40 celle collegate in serie.

Ogni cella, nello stato di carica, contiene un anodo di piombo spugnoso (Pb) e un catodo di diossido di piombo (PbO2) in una soluzione elettrolitica acquosa contenente acido solforico (H2SO4).

Una cella si considera totalmente scarica quando ai suoi capi c'è una tensione inferiore a 1,7 V e totalmente carica quando la tensione raggiunge i 2,3 V.

La capacità di una batteria è la quantità di ampere per ora (Ah) che la batteria può fornire. Per avere una batteria efficiente e che duri nel tempo è necessario ricaricarla regolarmente con una corrente pari a 1/10 della sua capacità massima.

Hai bisogno di aiuto per scegliere la batteria trazione?

Scrivici e facci conoscere le tue esigenze, ti risponderemo con una proposta su misura per te.

Il Network numero 1 in Italia

Il network dedicato al settore dei carrelli elevatori, della logistica e del cleaning. Carrelli elevatori usati, batterie trazione, ricambi per carrelli, piattaforme, macchine per la pulizia industriale. Portali di annunci, siti tematici, testata giornalistica, news e social.